Tirocini della Fondazione CRUI

Un mondo di occasioni da non perdere

  • Tirocini CRUI
    • Il modello di gestione
    • La Fondazione CRUI
    • I numeri
  • Programmi e Bandi
    • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
    • CAMERA DEI DEPUTATI
    • CNEL
    • GSE
    • MAECI
    • MiSE-CNCU
      • Bando 2022
      • Bando 2021
    • MILANO CORTINA 2026
    • MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
    • EXPO
      • Expo 2025 14 febbraio 2025
      • Expo 2025 16 ottobre 2024
      • Expo 2025 12 febbraio 2024
      • Dubai 2020 1 ottobre 2021
    • SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO
  • Come partecipare
  • Community
    • interviste
  • Contatti
Home » Come partecipare

Come partecipare

Per candidarsi a uno dei bandi promossi dalla Fondazione CRUI è necessario registrarsi al nostro applicativo online:

REGISTRATI (4)
Una volta entrati nell’applicativo seguire la seguente procedura:

  1. Clicca su “Iscrizione Nuovo Candidato”, riceverai una mail con le credenziali necessarie per accedere alla compilazione del tuo profilo
  2. Inserisci le tue credenziali per aggiornare il tuo profilo e per accedere alla candidatura
  3. Crea/aggiorna il tuo profilo compilando le sezioni: Dati anagrafici; Curriculum vitae; Curriculum universitario; Privacy
  4. Entra nella sezione “Bandi” e cerca il bando aperto a cui vuoi partecipare
  5. Clicca su “Inserisci Candidatura” e compila le seguenti sezioni:
  • Autocertificazione: scarica il modulo (“Download autocertificazione”), compilalo, firmalo, scannerizzalo insieme al tuo documento d’identità in formato pdf. (autocertificazione+documento in un unico pdf) e carica il file nel sistema (“Upload pdf”)
  • Scelta della sede: seleziona le sedi di destinazione a cui vuoi candidarti, anche sulla base del profilo richiesto dall’ente e dell’attività da svolgere
  • Lettera motivazionale: compila la lettera motivazionale inserendo le informazioni che ritieni utili
  1. Controlla che tutti i dati della candidatura siano corretti (accertati di aver inserito correttamente i codici delle sedi di destinazione!)
  2. Controlla che rispetto ai requisiti richiesti tutti i dati del tuo profilo siano aggiornati e coerenti (Dati anagrafici; Curriculum vitae; Curriculum universitario; Privacy)
  3. Invia la candidatura tramite l’opzione “Invia candidatura” solo dopo aver controllato, tramite “Anteprima candidatura” e “Anteprima autocertificazione”, di aver inserito correttamente tutti i dati richiesti.
Condividilo con i tuoi amici

Menù di navigazione

  • Tirocini CRUI
    • Il modello di gestione
    • La Fondazione CRUI
    • I numeri
  • Programmi e Bandi
    • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
    • CAMERA DEI DEPUTATI
    • CNEL
    • GSE
    • MAECI
    • MiSE-CNCU
      • Bando 2022
      • Bando 2021
    • MILANO CORTINA 2026
    • MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
    • EXPO
      • Expo 2025 14 febbraio 2025
      • Expo 2025 16 ottobre 2024
      • Expo 2025 12 febbraio 2024
      • Dubai 2020 1 ottobre 2021
    • SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO
  • Come partecipare
  • Community
    • interviste
  • Contatti

Condividi la Tua esperienza

Posta una foto sul Tuo account personale e usa l'hashtag #tirocinicrui [instagram-feed sortby=random]

Il modello di gestione

I Programmi promossi si fondano su un accordo tra Ente Ospitante, Fondazione CRUI e Università che si ufficializza con la sottoscrizione di specifiche Convenzioni tra ente … Leggi

Programmi d Stage

La Fondazione CRUI

Nata nel 2001 dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane per fornire servizi al sistema universitario, la Fondazione CRUI pone da sempre particolare attenzione ai temi dell’innovazione e dell’inserimento occupazionale dei giovani universitari.

Copyright © 2025 Fondazione CRUI - email: tirocini@fondazionecrui.it